Design del logo e dell'identità visiva

Descrizione

Un logo non è solamente un semplice segno grafico che identifica il tuo brand, bello a vedersi e con i tuoi colori preferiti.

Un logo è una parte del brand stesso e deve riassumere al proprio interno i valori, la filosofia, il target di riferimento e, cosa più importante, la personalità del marchio e come questo si pone nei confronti del suo pubblico.

Il logo, tuttavia, per un brand è solo la cosiddetta punta dell’iceberg. Per rendere riconoscibile e unico un marchio, è infatti necessario sviluppare la cosiddetta immagine coordinata (o Visual identity), ovvero tutti quegli elementi grafici che contribuiscono a uniformare l’immagine di un’azienda agli occhi dei propri utenti.

Colori, tipografia, forme e tone of voice dovranno perciò parlare la stessa lingua in tutte le declinazioni in cui il brand apparirà in pubblico, dal logo al sito web ai cartelloni pubblicitari, con l’obiettivo di essere riconoscibile e memorabile per i propri utenti.

Per fare questo sono necessari studio, tempo e collaborazione tra le parti: credo infatti che un progetto ben fatto ed efficace necessiti di essere valorizzato nel modo giusto, con le tempistiche e l’impegno richiesti da ogni singolo caso.

Se sei quindi intenzionato a creare un nuovo logo per il tuo business o percepisci che c’è qualcosa che non va in quello attuale ma vorresti un parere esterno, ti invito a contattarmi senza impegno alla mia mail [email protected]

Insieme faremo il punto della situazione e vedremo se potrò esserti utile nel tuo progetto con le mie competenze.

Pronto a cominciare?

PS Se nel frattempo vuoi dare un'occhiata a qualche altro progetto che ho sviluppato di recente, ti lascio il link del mio sito ;-)

www.stefanocostato.it

Stefano C.

Verona, Italia
Oct 2022
Ciao, mi chiamo Stefano e sono un Web & Graphic Designer appassionato di branding, tipografia e loghi e sono un fan del design minimale e dell’Helvetica in tutte le sue declinazioni.

Il mio lavoro consiste nel trovare il giusto equilibrio e la giusta armonia tra spazi pieni e vuoti, tra colori, forme e caratteri, per dare un’identità definita e riconoscibile ad un prodotto, un servizio o un brand.

Nel mondo contemporaneo infatti la sostanza non basta: anche il più figo dei progetti ha bisogno di essere valorizzato nella forma.
In breve, oltre che funzionale, un progetto deve anche essere piacevole alla vista, riconoscibile e memorabile per un potenziale utente.

Sono perciò fondamentali una continua ricerca e formazione nel design, studiando i migliori professionisti del settore, non tanto per adeguarsi alle mode e alle tendenze di un periodo storico (un design, infatti, funziona solo quando è atemporale, ovvero quando riguardandolo dopo 1 o 2 anni non ci sembrerà vecchio), ma per fare quello step in più che mi permette di migliorare con costanza nel mio lavoro, che è innanzitutto una passione e un mio pallino.

Credo che, affinché un design funzioni bene, siano necessarie una cura del dettaglio e una ricerca della precisione molto scrupolose, quasi maniacali, non per trovare la perfezione ma in un’ottica di continuo miglioramento e crescita di un progetto, con le tempistiche più o meno lunghe che comporta.
Un po’ come facevo al liceo quando dovevo tradurre le versioni di latino e greco ;-)

Per questo motivo da pochi mesi ho deciso di lavorare come freelance. Una scelta che mi permette infatti di seguire tutte le fasi di una lavorazione in autonomia, dal brief alla consegna, e di studiare il giusto piano d’azione per ogni singolo progetto.

Non c’è infatti miglior soddisfazione per un grafico di poter dire “questa cosa l’ho fatta io tutta da solo”!
Dettagli della lavorazione

Come funziona il processo di creazione di un logo?

1- Primo contatto e design brief

Insieme vedremo qual è la tua idea o il tuo progetto e da lì, con un breve questionario, capiremo se potrò esserti utile con le mie competenze.

2- Formulazione di una proposta di collaborazione

Se decideremo di avviare una collaborazione ti invierò un documento contenente i dettagli del progetto e un preventivo di spesa (non basato sulle ore di lavoro ma sui vari aspetti del progetto, come la difficoltà, le tempistiche o l’urgenza. In questo modo sarai sempre sicuro di avere un progetto costruito su misura secondo le tue richieste!).

3- Apertura del cantiere e inizio lavori

Adesso può iniziare la fase di design vera e propria. Ricerca di idee e ispirazioni, creazione di una moodboard, eventuale analisi di marketing, prime fasi di sketch su carta con la matita per poi passare ai software grafici.

4- Revisione del progetto

Secondo le tempistiche che avremo deciso ti consegnerò le prime bozze del progetto, in attesa di un tuo feedback per apportare eventuali modifiche o piccoli cambiamenti.

5- Consegna dei file

Una volta avuta la tua approvazione, procederò a consegnarti i file del progetto nei formati previsti.

Standard

Studio di colori, tipografia ed elementi grafici
3 revisioni del progetto
Studio e design dell'immagine coordinata del brand (es. biglietti da visita, grafiche social, stationery, poster, ecc.)
Consegna dei file in jpg, png, svg e eps
Brand manual (a richiesta)
21 giorni
425,00€

Extra

3 giorni extra
Impaginazione di un manuale in formato digitale (o cartaceo a richiesta) contenente le indicazioni per il corretto utilizzo del logo e dell'immagine coordinata. Consigliato se si collabora con altri professionisti (es. web developer, tipografi, ecc.).
95,00€