Bigliettino da Visita
Descrizione
Vuoi davvero che le persone abbiano una prima immagine di te sbagliata o fuorviante?
La risposta chiaramente è no.
Il tuo biglietto da visita è spesso il primo oggetto che i tuoi potenziali clienti o collaboratori ricevono da te; è la tua opportunità per lasciare una forte, positiva impressione.
Se hai un biglietto da visita inadeguato, chi lo riceve se ne accorgerà, anche se non è un esperto di grafica.
In ogni caso, è importante preoccuparti degli elementi di base:
- cosa intendi comunicare;
- quali informazioni deve trasmettere;
- chi punta a colpire.
Dettagli della lavorazione
STEP DI LAVORO
Consulenza
- Conoscersi è l'obiettivo. Condividere, il resto :)
Briefing
- La conoscenza è importante, ma capire di cosa hai bisogno servirà a rendere tutto più veloce e chiaro, farò ordine nella tua eventuale confusione iniziale.
Ricerca
- Analizziamo i competitor e le possibili influenze
Sviluppo
- Realizzo delle bozze in digitale partendo dal logo e cerco di dare continuità ed efficacia al tutto. Le dimensioni che utilizzo per realizzare il biglietto da visita generalmente sono in formato rettangolare misura 85 x 55 millimetri. Tuttavia, non c'è limite alle possibilità basta deciderlo: 90 x 50 mm, 75 x 45 mm, 55 x 55 mm.
- Mi accingo a riportare tutte le informazioni comunicate nel Brief: Nome attività o nome, cognome, indirizzi, telefoni, QR code o URL del sito web, indirizzo email, P.IVA.
Consegna
- Vi presenterò il biglietto da visita, con un mockup grafico per farvi rendere conto sin da subito come appare il bigliettino una volta stampato. Il file pronto per la stampa generalmente in formato pdf.